Wina włoskie - prawie wszystko o winie

VINI ITALIANI – WINA WŁOSKIE

  • towinakoali.com
  • hiszpania.towinakoali.com
  • home
  • forum
  • blog
  • cookies
  • privacy
  • contatto
  • in italiano

Piemonte, Decanter e Italiani sconvolti

il 07/03/2020, autore: Andrzej Szadkowski

Da dove questi Piemonte e Decanter? Che c’entra la sorpresa degli Italiani? Si tratta di critici di vino, un Italiano ordinario se ne frega di ciò che dice il Decanter. Ebbe’, i mangiatori inglesi di marmellata hanno prodotto un testo estremamente senza pretese, proprio quando si scrive per scrivere e questo ha dato tanto fastidio agli Italiani che sono diventati di un colpo sensibili come ghisa nelle acciaierie. Io non sarei così indignato. Bisogna ricordarsi sempre che una generazione di pollice abbia finalmente raggiunto il Decanter quindi non ci si può aspettare nessun miracolo artistico né logico. La generazione di pollice ha smesso di essere responsabile delle parole, anche in Inghilterra. Preferiscono le foto e aspettano la comprensione dal mondo che li circonda.

Tutta la gente normale del mondo sa che il Piemonte è più importante, proprio una cappella è anche una torre d’avorio e quindi la stupidità di mangiatori di marmellata non farebbe male a nessuno. Però basta che se ne parli giacch’è sempre meglio quando la gente parla di qualcosa. Il silenzio è nemico del marketing. Quindi sono sorpreso dall’indignazione di sconvolti, anche se non è intenzionale. Del resto il 90 percento, all’incirca, della popolazione mondiale non può permettersi il Barolo, ma non so calcolarci quanti sono veri amanti del vino per cui i vini piemontesi rimangono un sogno mai realizzato.
I miei fratelli italiani dovrebbero piuttosto preoccuparsi delle opinioni venute da un ambiente più ampio dello stretto gruppo di lettori del Decanter. Per caso sono un amante del vino dalla Polonia provinciale dove a volte possiamo trovare un pinot nero del Piemonte (Neirano dal Jerónimo Martins), ma già il Barolo di Kaufland, non possiamo permettercelo. Per noi è come se Piemontesi  volessero convincerci che Cuneo è il centro del mondo dell’imbottigliamento perchè succede che anche un Prosecco DOCG comprato da noi viene imbottigliato a Cuneo. Questi progetti sono molto più pericolosi per l’opinione della regione e non un articolo stupido del Decanter.
Mi chiedo allora perché creare sempre nuovi circolari, tessere regolamenti dentro altri regolamenti, se dopo è difficile salvare la faccia davanti agli amanti del vino del mondo intero? Per anni osservo come l’italianità di miei amici italiani si limita a esplosioni di rabbia a causa di parole erroneamente misurate in qualche parte del mondo e allo stesso tempo scompare rispetto ai doveri verso il proprio Stato oppure verso la società più vicina. È vero che lo Stato italiano è egoista come un Giovanni ordinario e che è più facile non pagare tasse da qualche parte vicino a Cracovia, ma sempre più lontani possibile da Brescia. Quindi non si indignino cari amici miei della stupidità dei mangiatori di marmellata, a volte pensino piuttosto a che cosa ci dicono sul Piemonte i vini italiani più comuni disponibili nei supermercati polacchi o altri esteri e non nelle cantine di lusso. 
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 23
  • Pagina successiva »

mi puoi trovare anche qui

Facebooktwitterlinkedin


Znany i wyróżniany wytwórca win z Kalabrii poszukuje importerów/dystrybutorów w Polsce. Kontakt bezpośrednio z Cantine Vincenzo Ippolito.

In italiano

Le Carline Refosco Lison Pramaggiore DOC 2015 (vino biologico e vegano, senza solfiti)

Le Carline Merlot Lison Pramaggiore DOC 2015 (vino biologico e vegano, senza solfiti)

Piemonte, Decanter e Italiani sconvolti

Tenuta Fernanda Cappello Refosco dal Peduncolo Rosso Friuli DOC Grave

Voscarini Montepulciano d’Abruzzo DOC 2015

I più recenti

  • Antonella Corda Cannonau di Sardegna DOC 2018 07/04/2020
  • Giovanni Montisci Barrosu Franzisca Riserva Cannonau di Sardegna DOC 2014 04/04/2020
  • Piemonte, Decanter e Italiani sconvolti 07/03/2020
  • Dubbi 04/03/2020
  • Giacomo Conterno Monfortino Barolo Riserva DOCG 2006 13/02/2020

I più popolari

  • Ippolito 1845 I Mori Calabria IGT 2016
  • Medici Riccardi Chianti Montalbano DOCG 2014
  • Contessa Carola Primitivo di Manduria DOC 2015
  • Casa Pecunia Nero d'Avola Sicilia DOC 2017

#towinakoali

Webmaster: 2019 @ atranspl.org

Traduttore


Copyright © 2021 · ATRANSPL Ltd · Agency Pro On Genesis Framework - activesearchresults.com